La gamma si compone di 4 ricette della tradizione Ligure.
Tre sughi sono "rossi" e cioè a base di pomodoro. Hanno in comune l'utilizzo di un'elevata percentuale di polpa di pomodoro Italiana (sopra il 70%) e di extra vergine di oliva, oltre che la presenza di Basilico Genovese DOP. La concentrazione di polpa e extra vergine si traduce in un'alta condibilità tanto è vero che i nostri formati da 290g sono sufficienti a condire 4-5 porzioni di pasta.
Anche la salsa di noci, unico sugo in gamma senza pomodoro, utilizza una elevata percentuale di extra vergine di oliva e si caratterizza per un'alta condibilità.
Sugo al Basilico Genovese DOP
Il Basilico Genovese è la spezia ligure per eccellenza, caratterizzata da un profumo delicato e da un sapore unico. Frantoio Venturino porta in tavola uno dei simboli della cucina italiana: sugo al basilico, un sugo semplice e gustoso, impreziosito dall'olio extra vergine di oliva. Ideale per profumare ed insaporire ogni tuo piatto in cucina.
Sugo alla "Sardenaria" di Sanremo
Sin dalla fine del 1400 la Sardenaira è presente sulle tavole della Riviera Ligure di Ponente (in particolare a Sanremo), grazie all'ammiraglio Andrea Doria. La Sardenaira, il cui nome deriva dalle sardine aggiunte al sugo, è una classica focaccia condita con un sugo a base di pomodoro, olive (rigorosamente taggiasche), acciughe, capperi e profumato origano. Frantoio Venturino Bartolomeo ha voluto riproporre il sugo per arricchire i tuoi primi, le tue focacce e le tue pizze con i sapori tipici liguri.
Sugo Ligure alle Olive Taggiasche e al basilico Genovese DOP
Dall'antica tradizione contadina Frantoio Venturino Bartolomeo ti propone un sugo che racchiude le profumate Olive Taggiasche Liguri, il prezioso Olio extra Vergine d'oliva e il delicato Basilico Genovese. Porta in tavola i profumi ed i sapori della terra racchiusa tra colline e mare.
Salsa di Noci
Insieme al pesto alla Genovese, è uno dei grandi classici della cucina Ligure. Con il pesto ha in comune il fatto di essere a base di semi oleosi come noci e anacardi. La ricetta utilizza 30% di noci + anacardi, olio extra vergine di oliva e Grana Padano. L'abbinamento più classico e tipico della tradizione Ligure è con i pansotti (triangolini di pasta fresca ripiena) ma non è infrequente spalmare la salsa di noci su una belle fetta di pane tostato.
Codice EAN | Contenuto g. | Vaso ml. | Pezzi per Confezione | Confezione per Piano | Confezione per Pallet | Peso di una Confezione Kg. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sugo al Basilico Genovese DOP | 8013862002534 | 290 | 212 | 12 | 14 | 112 | 4,3 |
Sugo alla "Sardenaria" di Sanremo | 8013862002510 | 290 | 212 | 12 | 14 | 112 | 4,3 |
Sugo Ligure alle Olive Taggiasche e al basilico Genovese DOP | 8013862002527 | 290 | 212 | 12 | 14 | 112 | 4,3 |
Salsa di Noci | 8013862000813 | 180 | 212 | 12 | 14 | 112 | 4,3 |